Attraverso la modifica o l’aggiunta di istruzioni al file functions.php presente in ogni tema WordPress è possibile manipolare i template aggiungendo o rimuovendo porzioni di codice HTML, CSS o JavaScript.
Questo permette di installare rapidamente il codice di Analytics su WordPress evitando l’utilizzo di plugin che andrebbero ad appesantire il sito senza essere realmente necessari.
Il codice PHP
Come prima cosa è necessario creare una funzione, chiamata in questo caso addAnalytics
che si occuperà di incorporare il codice di tracciamento di Analytics prelevato dall’interfaccia di amministrazione dell’account.
La variabile $analyticsTag
conterrà il codice completo che verrà stampato attraverso echo
.
Infine wp_enqueue_scripts
comunica a WordPress di incorporare il risultato all’interno dell’HTML.
<?php
function addAnalytics() {
$analyticsTag = '<!-- Google Analytics -->
<script> Codice di traccimento </script>
<!-- Google Analytics -->';
echo $analyticsTag;
}
add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'addAnalytics');
?>
Tutto qui? Sì, con questa semplice funzione verrà inserito il codice all’inizio della pagina.
Possiamo però adottare un piccolo accorgimento per escludere tutte le visite degli utenti loggati: è molto comodo per evitare di sporcare le statistiche effettuate da chi gestisce il sito che può avere necessità di aggiornare e navigare le pagine da più postazioni che difficilmente possono essere escluse tramite filtri (es. se l’ip non è statico).
Utilizzando questa funzione e anteponendo alla condizione di controllo il punto esclamativo !
(che inverte il significato) tutti gli utenti loggati al sito navigheranno le pagine senza il codice di Analytics, mentre quelli non connessi vedranno una versione della pagina che lo include.
if ( !is_user_logged_in() ) {
// FUNZIONE
}
Basterà quindi avere l’accortezza di navigare il sito sempre da loggati per non intaccare la raccolta di dati.
Il codice completo che integra anche la condizione di controllo diventerà così:
<?php
if ( !is_user_logged_in() ) {
function addAnalytics() {
$analyticsTag = '<!-- Google Analytics -->
<script> Codice di traccimento </script>
<!-- Google Analytics -->';
echo $analyticsTag;
}
add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'addAnalytics');
}
?>
Questa parte di script posso inserirla all’inizio del function.php?
Sì, ma sempre meglio farlo nel file functions.php del child theme. Questo per evitare di perdere qualsiasi tipo di modifica in seguito ad aggiornamenti del tema ad esempio.
E per aggiungere il tracciamento dei link esterni e di download di file? Grazie.
Il tracciamento di click su link o download può essere fatto in svariati modi, sicuramente l’utilizzo di eventi può fare al caso tuo.
La sintassi per l’implementazione cambia in base alla versione di GA che stai utilizzando.