UX & Coding
-50% su Hosting WordPress con Serverplan (codice promo NM50)

Marketing Business Summit 2018: sintesi di un evento riuscito

"I migliori interventi della terza edizione del Marketing Business Summit: due intense e ricche giornate su Growth hacking, SEO, Social Media, E-commerce e strategie di ADV Online"

Il Marketing Business Summit è un evento italiano di alta formazione con relatori di fama internazionale che presentano strategie, metodologie e casi studio di marketing per aiutare la crescita del business online.

È ideato da Marco Maltraversi e Valentina Turchetti, entrambi fondatori di YourDigitalWeb agenzia di servizi SEO e visibilità online.

Quest’anno per la terza edizione che si è tenuta a Milano il 29 e il 30 Novembre. ho avuto la possibilità di accedere gratuitamente grazie a SiteGround, tra gli sponsor dell’evento, che attraverso il suo blog ha messo a disposizione due biglietti per i fortunati vincitori estratti.

Interventi più interessanti e impressioni

L’evento è stato curato con passione ed è stata apprezzabile anche la cura dei dettagli: la competenza dei presentatori, le traduzioni degli interventi e non per ultimo la qualità dei booklet a cui spesso si da poca importanza.

Ci sono stati davvero moltissimi speaker (veramente tanti) e alcuni di quelli italiani quelli che ho preferito sia per l’entusiasmo e la competenza delle persone che per la qualità dei contenuti.

Quelli che seguono sono alcuni tra gli interventi che mi hanno colpito maggiormente e che ho trovato più interessanti.

PNL e Coaching per il successo del tuo Business

Marketing Business Summit Claudio Belotti
Tutti i Libri e le collaborazioni di Claudio Belotti

Negli ultimi 25 anni Claudio Belotti ha affiancato come Business Coach imprenditori e manager in giro per il mondo aiutandoli a massimizzare le performance. Grazie alla sua esperienza, anche in PNL, ha scoperto quali sono le caratteristiche comuni a chi ha successo, cioè a chi ottiene i risultati desiderati.

Competere oggi è sempre più complesso. Il mondo corre e il margine d’errore si è abbassato. Quali sono le caratteristiche richieste ai leader moderni? La ricetta è semplice, non sempre facile ma è semplice. Basta avere le giuste indicazioni e seguirle. Invece di procedere per tentativi e imparare dai propri errori con il Coaching è possibile utilizzare l’esperienza di chi ha già fatto. Basta conoscere e utilizzare modelli vincenti per vincere nel mercato odierno.
dal programma del Marketing Business Summit 2018

Come ho creato un modello di business vincente

Marketing Business Summit Mariacristina Gribaudi
Il libro L'altalena rossa di Mariacristina Gribaudi

Mariacristina Gribaudi, imprenditrice, maratoneta e madre di sei figli. Nel 2013 entra nel Consiglio Direttivo di Unindustria Treviso e da dicembre 2015 diventa Presidente della Fondazione Musei Civici di Venezia che raccoglie 11 siti museali, tra cui il Palazzo Ducale, comprensivi di oltre 200.000 opere d’arte e 2.000.000 di reperti naturalistici; è anche Amministratrice Indipendente di H-FARM.

Alla guida di un’azienda produttrice di chiavi e macchine duplicatrici, custode di una storia imprenditoriale che risale al 1770. La storia secolare e i valori familiari sono ingredienti fondamentali del nostro modello di business: come il ferro che forgiamo per produrre le chiavi, essi resistono nel tempo perché sappiamo adattarli ai contesti diversi dove ci troviamo ad operare. È la strategia della resilienza: solo così abbiamo retto agli urti del tempo.
dal programma del Marketing Business Summit 2018

Link Building, quello che nessuno ti dice

Marketing Business Summit Craig Campbell

Craig Campbell è un consulente SEO con una lunga esperienza che collabora con diverse realtà come SEMrush e Google Ads. Negli ultimi anni si è specializzato nel fornire servizi di consulenza sul Digital Marketing: l’esperienza maturata di Craig è preziosa per le aziende e per chi lavora in ambito web per capire come trarre il maggior profitto da qualsiasi attività di Marketing Online.

Come fare Link Building efficace, quella che porta davvero a raggiungere risultati SEO e ad evitare penalizzazioni di Google. Ci sono diversi casi pratici da cui imparare, in modo che ognuno possa applicare le corrette strategie di Link Building al proprio business.
dal programma del Marketing Business Summit 2018

Gli aspetti legali che nessuno ti dice, come gestirli

Marketing Business Summit Federica De Stefani
Tutti i libri di Federica De Stefani

Avvocato e autrice di pubblicazioni giuridiche, Federica De Stefani si occupa di diritto della rete, diritto civile, diritto del lavoro e contrattualistica, nazionale e internazionale. Presta la propria attività di consulenza a favore di società e imprese, italiane ed estere, anche con riferimento ai rapporti tra internet e diritto.

GDPR, Privacy e gestione dei Lead per avere tutto sotto controllo ed evitare sanzioni a 4 zeri. Come gestire il business in modo sicuro ed efficace online
dal programma del Marketing Business Summit 2018

Cosa non mi ha entusiasmato

Ci sono davvero poche cose che non mi hanno convinto del Marketing Business Summit e tra queste sono sicuramente l’aspettativa maggiore da uno dei relatori più importanti e la limitata esplorazione di un argomento attuale e molto connesso al marketing online.

Qual è il futuro della ricerca di Google

Il tanto atteso intervento di John Mueller, Webmaster Trends Analyst in Google, è stato a mio parere quello meno denso di reale valore.

Ha parlato di alcune novità e cambiamenti introdotti nel corso di quest’anno su alcuni strumenti come la Search Console, di concetti legati all’importanza sempre più elevata del Mobile first e di alcune peculiarità connesse alla SEO come ad esempio i dati strutturati.

Marketing Business Summit John Mueller

Perché non mi è piaciuto? Per quanto argomenti validi e di interesse comune le informazioni trattate sono state troppo generali, nozioni e spunti che sono facilmente reperibili online che che gli esperti del settore dovrebbero conoscere quasi come se fossero “basi”.

Comprendo che qualche imprenditore o digital marketer non troppo tecnico possa aver preso qualche spunto dalla presentazione di Mueller ma personalmente non mi ha trasmesso alcun valore aggiunto rispetto a tanti altri interventi meno tecnici e più motivazionali.

Testing e audience personalizzate, nessuno ne parla?

Sono state raccontatae in maniera eccellente diverse tecniche dirette e indirette per massimizzare risultati e conversioni ma non è stato affrontato (se non marginalmente parlando di CRO) un argomento molto strategico che contamina spesso moltissime attività di marketing.

Optimizely funnel

Avrei apprezzato un intervento focalizzato sull’approccio dell’A/B testing, di come analizzare i propri utenti attraverso analisi comportamentali e su come strumenti come Google Analytics danno la possibilità attraverso l’integrazione con Optimize di personalizzare l’esperienza di conversione.

Marketing Business Summit 2019

La lista di attesa per l’evento del prossimo anno è già disponibile ed è possibile iscriversi per ricevere informazioni.

Ne è valsa la pena andare quest’anno? Assolutamente sì.

Unisciti alla community! Rimani aggiornato, scopri le migliori guide e ricevi risorse gratuite.



Aggiungi un commento

UX & Coding

Articoli recenti

Newsletter

Inserisci la tua email per restare aggiornato sulle ultime novità.