Un plugin è un “esecutivo” costituito da un gruppo di funzioni che possono essere integrate a un sito web WordPress. Viene utilizzato per estendere le funzionalità o aggiungerne di nuove.
I plugin sono scritti nel linguaggio di programmazione PHP e rendono facile l’aggiunta di funzioni senza conoscere una singola riga di codice.
Ce ne sono migliaia disponibili gratuitamente nella directory ufficiale di WordPress ed esistono anche quelli commerciali distribuiti da aziende e sviluppatori di terze parti. Uno dei maggiori vantaggi di WordPress è che sviluppatori indipendenti hanno scritto differenti tipi di plugin per estendere le caratteristiche del proprio sito.
I plugin possono servire a qualsiasi cosa, da piccoli aggiustamenti estetici a modifiche massicce: ad esempio, alcuni possono persino trasformare WordPress in un e-commerce, un social network o un forum.
Poiché la maggior parte dei plugin sono gratuiti, è importante prestare attenzione quando si sceglie quello che si desidera installare sul proprio sito dato che non sempre hanno a disposizione un supporto tecnico o possono essere di qualità molto bassa.
Per scegliere al meglio quelli più efficienti è bene fare riferimento alla data e la frequenza degli aggiornamenti, la compatibilità con l’ultima versione di WordPress e la valutazione da parte della comunità.