Il lazy load (conosciuto anche come caricamento asincrono) è una tecnica di ottimizzazione utilizzata per migliorare i tempi di caricamento di un sito Web, una pagina o di un’applicazione.

È possibile applicare il lazy load sia ad immagini che a risorse statiche come porzioni di contenuto, CSS, JavaScript e il vantaggi di una gestione asincrona di questo tipo includono:
- diminuzione del tempo di caricamento iniziale riducendo il peso della pagina e consentendo una minore attesa per la visualizzazione
- risparmio larghezza di banda fornendo contenuti agli utenti solo se richiesto
- una migliore esperienza dell’utente poiché il contenuto necessario viene fornito in pochissimo tempo
- si evita l’esecuzione di codice non essenziale in quella specifica navigazione
Una pagina che non utilizza il lazy load carica tutte le immagini o le risorse immediatamente che siano esse visibili o meno (per via della lunghezza della pagina) con un conseguente allungamento dei tempi di attesa.
Utilizzando questa tecnica il browser richiama le risorse non appena l’utente arriva in corrispondenza di esse ottimizzando quindi i tempi di rendering.