UX & Coding
-50% su Hosting WordPress con Serverplan (codice promo NM50)

Cos’è JavaScript

JavaScript (abbreviato spesso con JS) è un linguaggio di scripting impiegato per creare e controllare il contenuto dinamico di un sito Web, ovvero tutto ciò che si muove, si aggiorna o cambia senza che sia necessario ricaricare manualmente una pagina.

A differenza di altri linguaggi di scripting (asp, php, perl) che vengono eseguiti dal web server (linguaggi server side o lato server), JavaScript viene eseguito direttamente dal browser (ed è un linguaggio client side o lato client).

Tra i principali vantaggi di JavaScript troviamo:

  • velocità: viene eseguito immediatamente e non viene rallentato dalle chiamate al server; inoltre, i principali browser supportano tutti la compilazione JIT (just in time) per JavaScript, il che significa che non è necessario compilare il codice prima di eseguirlo
  • semplicità: la sintassi è nata ispirandosi a quella di Java (un altro linguaggio di programmazione) ed è relativamente facile da imparare ed utilizzare rispetto ad altri più complessi come C++
  • interoperabilità: a differenza di PHP o di altri linguaggi di scripting, JavaScript può essere inserito ovunque per la sua altissima compatibilità e utilizzato in diversi tipi di applicazioni grazie al supporto con altri linguaggi
  • carico del server: è lato client, quindi riduce il carico delle richieste e in applicazioni semplici non c’è bisogno del supporto di un server
  • interfaccia avanzata: può essere utilizzato per creare funzionalità come gli slider, i drag&drop e molto altro che migliorano notevolmente l’esperienza di utilizzo di un sito
  • popolarità: è presente ovunque sul Web essendo sempre più utilizzato nel front-end e nel back-end e ci sono innumerevoli risorse e script già pronti per imparare ad utilizzarlo

Per integrare in una pagina HTML una porzione di codice JavaScript si utilizza il tag script inserendo al suo interno tutte le istruzioni necessarie:

<script type="text/javascript">
// Questo messaggio verrà visualizzato all'apertura della pagina
alert('Benvenuto in questo sito!');
</script>

È possibile (e consigliato) anche gestire tutto il codice in uno o più file esterni richiamando poi le risorse all’interno della pagina:

<script type="text/javascript" src="ilmiofile.js"></script>

UX & Coding

Articoli recenti

Newsletter

Inserisci la tua email per restare aggiornato sulle ultime novità.