Le Heatmap o mappe di calore sono rappresentazioni grafiche visuali del comportamento dell’utente su una determinata pagina o un gruppo di pagine.
Ne esistono principalmente tre modelli (Mouse Move o Hover Map, Mouse Click o Tap Map e Scroll o Attention Map) ed ognuna fornisce un set di dati specifico che permette di capire come vengono percepiti i singoli blocchi della pagina, dove si sofferma l’attenzione dell’utente o quanto vengono utilizzati gli elementi destinati al click o alla conversione.
Le Heatmap sono utili in varie forme di analisi, ma sono più comunemente utilizzate per mostrare il comportamento degli utenti su specifiche pagine Web o template all’interno di un sito o un’applicazione.
Gli strumenti di analisi come Google Analytics sono ottimi per fornire metriche che mostrano quali pagine visitano gli utenti ma non offrono visibilità sui dettagli quando si tratta di acquisire informazioni su come gli utenti interagiscono con il sito. Le Heatmap possono fornire una panoramica più completa di come gli utenti si comportano realmente.