I cookie sono piccoli file di testo che memorizzano alcuni dati inviati dal sito al browser dell’utente durante la sua navigazione.
Sono ampiamente utilizzati per salvare informazioni e fornire un’esperienza di navigazione personalizzata o per ricordare alcune scelte effettuate.
Generalmente i cookie possono essere impiegati per:
- conoscere i comportamenti di navigazione dei visitatori
- ricordare le credenziali di accesso di un utente
- memorizzare informazioni come gli articoli che vengono aggiunto al carrello o l’immissione di indirizzo e-mail utilizzato
- verificare le preferenze espresse in una precedente navigazione
Esistono più tipologie di cookie che influiscono anche su alcune direttive legate alla tutela della privacy, infatti possono essere di prima parte o di terza parte.
Cookie prima parte | Cookie terza parte | |
---|---|---|
Host | Solo il dominio visitato in quella sessione | Ad server, social media, aggregatori, live chat, ecc… |
Tracciamento | Nel sito che viene visitato | Attraverso più domini |
Scopo | Miglioramento dell’esperienza | Consentire meccanismi pubblicitari o di profilazione |
Utilizzo | Preferenze, prodotti nel carrello, impostazioni di navigazione | Analisi del comportamento, pubblicità mirata e raccolta di informazioni |
Più nello specifico il loro funzionamento può essere spiegato attraverso la descrizione di aspetti tecnici:
- Cookie di prima parte
- Vengono direttamente creati dal web server del sito che è visitato: questo tipo di cookie viene utilizzato generalmente per recuperare impostazioni e preferenze di navigazione. Sono leggibili solo sul dominio su cui sono stati creati e quindi non possono essere utili a fine pubblicitari.
- Cookie di terza parte
- Sono installati da domini diversi e il più delle volte vengono utilizzati per il tracciamento degli utenti al fine di servire annunci marketing o abilitare servizi esterni. Generalmente questi cookie vengono rilasciati da vendor “esterni” come server pubblicitari, piattaforme di retargeting (che riconoscono gli utenti che hanno precedentemente visitato un sito e mostrano loro prodotti visti in precedenza) o servizi secondari come quelli che permettono di abilitare le condivisione social.
I cookie di terza parte sono leggibili sia sul dominio su cui sono stati creati sia su qualsiasi altro sito capace di scansionarli anche se a causa delle normative sulla tutela degli utenti molti browser stanno bloccando il loro utilizzo, in quanto reputano questo tipo di cookie poco controllabile e lesivo alla privacy.
Qualsiasi utente può eliminare i cookie dal proprio browser web dalle impostazioni del client o del sistema operativo.